Gran Gaggia Style

IL VERO ESPRESSO ITALIANO A CASA Scopri di Più
POMPA 15 BAR La pressione perfetta per ottenere cremosi espressi
SERBATOIO ACQUA REMOVIBILE Pratico ed ergonomico per un uso quotidiano, è facile da rimuovere e riempire
Gran Gaggia Style

Gran Gaggia Style

IL VERO ESPRESSO ITALIANO A CASA

PORTAFILTRO PRESSURIZZATO "CREMA PERFETTA"
DESIGN COMPATTO
PANNARELLO CLASSICO
CAFFÈ MACINATO E CIALDE

Tech Info

Gran Gaggia Style

Highlights
VARIETÀ E QUALITÀ BEVANDE IN TAZZA
FACILITÀ D'USO
MANUTENZIONE
MATERIALI, FINITURE, DIMENSIONI
Alimentazione
Accessori inclusi
Confronta Vuoi confrontarla con altre macchine?
Puoi selezionarne altre due!
Confronta ora
Back Torna a
Gran Gaggia Style
Focus

PORTAFILTRO PRESSURIZZATO "CREMA PERFETTA"

Il portafiltro pressurizzato “crema perfetta” garantisce una crema deliziosa e uniforme, sia che si utilizzi caffè macinato oppure cialde.

DESIGN COMPATTO

Design compatto e versatile. Disponibile in bianco e nero.

PANNARELLO CLASSICO

Libera il barista che è in te e prepara in pochi secondi deliziose specialità a base di latte emulsionato, oppure eroga acqua calda per preparare tè e tisane.

CAFFÈ MACINATO E CIALDE

Gran Gaggia Style è dotata di 2 filtri “crema perfetta” : un filtro per 1 o 2 tazze di caffè macinato e un filtro speciale per cialde di carta monodose.

Back Torna a
Gran Gaggia Style
Tech Info

Highlights

Interfaccia
ANALOGICA
Portafiltro pressurizzato "crema perfetta"
Erogatore acqua calda/vapore
PANNARELLO CLASSICO IN PLASTICA NERA
Colori carrozzeria
NERO; BIANCO

VARIETÀ E QUALITÀ BEVANDE IN TAZZA

Espresso
Vapore
ACQUA CALDA
CAFFÈ MACINATO
Caffè in cialde
Pressione pompa
15 bar
Filtri in dotazione
2 (1-2 TAZZE, PODS PRESSURIZZATO "crema perfetta")

FACILITÀ D'USO

Capacità serbatoio acqua
1 l
Erogazione simultanea 2 tazze caffè
Componenti removibili
SERBATOIO ACQUA: dall'alto, VASSOIO RACCOGLIGOCCE: frontale, PANNARELLO

MANUTENZIONE

Ciclo decalcificante
MANUALE
COMPATIBILITÀ CON FILTRO ACQUA

MATERIALI, FINITURE, DIMENSIONI

Dimensioni prodotto (L x A x P)
20 x 29,7 x 26,5 cm
Peso prodotto
3,9kg
Gruppo e portafiltro
ALLUMINIO + PLASTICA
Finitura Pannarello
PLASTICA NERA
Carrozzeria
ABS
Finitura pannello frontale
ABS NERO; ABS BIANCO
Finitura vassoio raccogligocce
ABS NERO; ABS BIANCO

Alimentazione

Stand-by automatico
Caldaia
ALLUMINIO
Alimentazione
230-240V 50Hz 1025W

Accessori inclusi

Accessori inclusi
Dosatore caffè macinato/pressino
Back Torna a
Gran Gaggia Style
Qual è la differenza tra una macchina manuale e una superautomatica?

Se desideri rivivere il rituale tradizionale del barista a casa tua e sentirti protagonista del tuo espresso, una macchina manuale è la scelta migliore. Imparare ad ottenere un espresso eccezionale richiederà attenzione e pratica, ma sarai sicuramente orgoglioso del risultato. Potrai anche preparare cremosi cappuccini grazie al pannarello, e sperimentare la “latte art” in modo semplice per stupire i tuoi amici, oltre che erogare acqua calda per tisane e tè. Avrai così, a casa, il tuo personale angolo bar. Invece, se preferisci ottenere risultati eccellenti rapidamente, una macchina superautomatica fa al caso tuo. Permette di ottenere espressi, cappuccini e altre bevande calde solo premendo un bottone, e di personalizzarle come preferisci in pochi passaggi. Inoltre, grazie al macinacaffè integrato, avrai caffè macinato fresco a ogni selezione, per un espresso o un cappuccino ricchi di gusto!

Back Torna a
Gran Gaggia Style
Qual è la differenza tra la tecnologia del portafiltro pressurizzato e quella del portafiltro tradizionale?

Il portafiltro pressurizzato “crema perfetta”, assicura sempre il mantenimento della giusta pressione per ottenere ottimi risultati in tazza, qualunque sia il tuo livello di esperienza. Il portafiltro tradizionale ha la stessa dimensione, diametro e stile di un portafiltro professionale, e richiede quindi maggiore pratica, abilità e cura degli elementi utilizzati. Prestando attenzione a tutti i dettagli del rituale del barista – dal tipo di miscela al grado di macinatura, dalla pressione sviluppata per pressare il caffè nel portafiltro al corretto aggancio del portafiltro sul gruppo – otterrai un espresso proprio come al bar.

Back Torna a
Gran Gaggia Style
Posso usare le cialde?

Le macchine manuali Gaggia offrono la possibilità di utilizzare anche cialde di carta monodose. Per un buon risultato in tazza, è importante seguire correttamente la procedura indicata nel libretto di istruzioni.

Back Torna a
Gran Gaggia Style
Come posso preparare un vero espresso a regola d'arte?

1. Seleziona la miscela che preferisci e assicurati sempre che sia di alta qualità
2. Se hai scelto i chicchi, macinali alla giusta granulometria: non troppo grossolana (o l’acqua scorrerà troppo velocemente), non troppo fine (o l’acqua non scenderà e potrebbero esserci difficoltà nell’estrazione).
3. Inserisci il filtro “crema perfetta” per caffè macinato nel portafiltro
4. Versa 1-1,5 misurini per un caffè singolo o 2 per due caffè
5. Pressa molto leggermente con il retro del misurino in dotazione. Non è necessario pressare molto, perché il portafiltro pressurizzato ha un sistema ottimizzato per l’erogazione di un vero espresso
6. Rimuovi ogni residuo di caffè dai bordi del portafiltro
7. Aggancia il portafiltro al gruppo, ruotandolo da sinistra verso destra. Quando si lascia la presa, il manico ruota leggermente verso sinistra: il portafiltro è pronto
8. Premi il tasto per erogare il caffè
9. Premilo nuovamente per interrompere l’erogazione, una volta raggiunta la quantità di caffè desiderata. Il tuo espresso è pronto!

Per maggiori dettagli, consigliamo sempre di seguire la procedura sul libretto di istruzioni.

Back Torna a
Gran Gaggia Style
Come posso ottenere un caffè ancora più caldo?

Per ottenere un caffè ancora più caldo, consigliamo di seguire tre piccoli accorgimenti.

1. Accendi la macchina qualche minuto prima dell’utilizzo, così da riscaldarla in modo corretto e renderla pronta all’uso
2. Tieni il portafiltro pulito agganciato alla macchina – non troppo stretto – durante la fase di riscaldamento e dopo la pulizia. Questo permette di mantenere la temperatura costante per un’erogazione perfetta, senza shock termici.
3. Pre-riscalda le tazzine ponenedole sul ripiano scaldatazze, oppure fai uscire un po’ di acqua calda dal pannarello, bagnale e asciugale con un panno pulito.

Back Torna a
Gran Gaggia Style
Quale latte posso utilizzare per ottenere un'ottima emulsione?

Consigliamo di utilizzare latte intero freddo (a circa 5°C) con un contenuto di proteine di almeno il 3% e di almeno il 3,5% di grassi. Le proteine faranno incorporare l’aria nell’emulsione, mentre i grassi la renderanno densa e compatta. Anche il latte vaccino parzialmente scremato, alcuni tipi di latte senza lattosio e la bevanda di soia possono far ottenere un buon risultato.

Back Torna a
Gran Gaggia Style
Come posso emulsionare il latte per preparare cappuccini o altre bevande?

1. Posiziona una tazza sotto il pannarello.
2. Premi il tasto vapore. Quando la luce corrispondente si accende, la macchina è pronta per erogare vapore.
3. Apri la manopola acqua calda/vapore per qualche istante, in modo da far uscire l’acqua residua dal pannarello
4. Chiudi il pomello e togli il contenitore.
5. Riempi una caraffa con latte freddo per 1/3 e posizionala sotto il pannarello.
6. Ruota la manopola di acqua calda/vapore in senso antiorario. Muovi lentamente la caraffa, dal basso verso l’alto, per rendere uniforme il riscaldamento.
7. Quando avrai raggiunto il risultato desiderato, ruota la manopola di acqua calda/vapore in senso orario, e rimuovi la caraffa
8. Quando vuoi terminare l’utilizzo del vapore, premi il tasto vapore

Back Torna a
Gran Gaggia Style
Posso utilizzare acqua minerale?

Sì, puoi utilizzare acqua minerale naturale o del rubinetto. È da evitare l’acqua frizzante in quanto può avere conseguenze negative sul processo di erogazione.

Back Torna a
Gran Gaggia Style
Come posso preparare un buon espresso con le cialde?

Per ottenere il migliore risultato utilizzando le cialde con GranGaggia, è importante seguire le istruzioni presenti sul libretto, passo per passo, e scegliere cialde di qualità.

Per il primo caffè, dopo aver acceso la macchina e atteso che la spia “macchina pronta” si illumini, bisogna:

a. Inserire l’apposito adattatore in gomma nera nel portafiltro (con la parte convessa in basso), e posizionare sopra di esso il filtro per cialde. Non inserire la cialda.
b. Agganciare il portafiltro alla macchina. Premere il pulsante “espresso” per erogare un po’ di acqua e premerlo nuovamente per interrompere l’erogazione. Il portafiltro è riscaldato.
c. Sganciare il portafiltro e svuotarlo dell’acqua in eccesso. Non asciugarlo.
d. Collocare al suo interno la cialda in modo che aderisca bene al filtro.
e. Premere il pulsante”espresso” per erogare il caffè e premerlo nuovamente una volta raggiunta la quantità desiderata. Il caffè è pronto!

Back Torna a
Gran Gaggia Style
Come posso scegliere le cialde adatte alla mia macchina espresso?

Diversi tipi di cialde portano a diversi risultati, per questo è molto importante scegliere cialde di qualità.

In particolare, la cialda standard deve:
– avere 44mm di diametro
– avere 7 grammi di caffè macinato pressato al suo interno
– essere perfettamente sigillata
– contenere caffè di qualità, macinato non troppo fine né troppo grossolano, e non tostato eccessivamente (suggeriamo una tostatura medio-chiara)

Consigliamo di sperimentare fino a trovare la tipologia che più soddisfa i tuoi gusti.

Back Torna a
Gran Gaggia Style
Perché, durante l’erogazione, il caffè potrebbe fuoriuscire dai bordi del portafiltro?

Suggeriamo di controllare che il portafiltro sia ben agganciato al gruppo, in modo che il manico risulti centrato, perpendicolare alla macchina, oppure leggermente orientato verso destra. In caso fosse orientato verso sinistra, significa che non è ben stretto, e che necessita di dover essere riposizionato.

Inoltre, assicuratevi di rispettare le dosi di caffè macinato indicate sul libretto, o, nel caso in cui si utilizzino cialde, raccomandiamo di seguire la procedura illustrata sul libretto.

Back Torna a
Gran Gaggia Style
Come si effettua il primo caricamento o il risciacquo dei circuiti?

Prima di utilizzare la macchina per espresso manuale per la prima volta o nel caso in cui sia esaurita l’acqua nel circuito interno, è necessario effettuare la procedura di risciacquo. Qui i semplici passaggi da seguire:
1. Sciacqua e riempi il serbatoio dell’acqua.
2. Inserisci la spina e posiziona il pulsante ON/OFF sul retro su “I”.
3. La spia di accensione sulla parte anteriore si illumina. Posiziona un recipiente sotto il pannarello classico.
4. Apri la manopola dell’acqua calda/vapore sul lato ruotandola in senso antiorario.
5. Premi il pulsante “Caffè”, ed eroga l’intero serbatoio dell’acqua.
6. Al termine, chiudi la manopola dell’acqua calda/vapore e clicca nuovamente il pulsante “Caffè” per interrompere l’erogazione.
7. L’operazione di risciacquo/riempimento è stata completata e la macchina è pronta all’uso.

Back Torna a
Gran Gaggia Style
Come si pulisce correttamente il portafiltro?

Per pulire correttamente il portafiltro bisogna:
1. Rimuovere il filtro per caffè macinato o per cialde.
2. Rimuovere l’adattatore per cialde, se installato.
3. Lavare il filtro e l’adattatore per cialde sotto acqua corrente del lavandino (non in lavastoviglie)
4. Risciacquare sia l’interno che l’esterno del portafiltro pressurizzato con acqua calda (non in lavastoviglie).

Back Torna a
Gran Gaggia Style
Quando e come devo pulire i filtri?

I filtri devono essere tenuti puliti per garantire sempre un perfetto risultato. Se si nota un malfunzionamento durante l’erogazione del caffè, immergere i filtri in acqua bollente per 10 minuti e quindi risciacquarli con acqua corrente. Per pulire i filtri più a fondo, si consiglia di utilizzare le pastiglie detergenti GAGGIA appositamente progettate per mantenere la macchina perfettamente funzionante.

Back Torna a
Gran Gaggia Style
Quando devo decalcificare la macchina?

Il calcare si accumula normalmente con l’uso dell’apparecchio, e dipende anche dalla composizione dell’acqua che viene utilizzata. Si consiglia di decalcificare la macchina ogni 2 mesi e/o ogni volta che si nota una riduzione del flusso d’acqua. Raccomandiamo di seguire correttamente la procedura riportata sul libretto di istruzioni e di utilizzare soltanto il decalcificante GAGGIA che è stato appositamente pensato per le nostre macchine.

Back Torna a
Gran Gaggia Style
Quale decalcificante posso utilizzare?

Per decalcificare la tua macchina per espresso Gaggia, utilizza solo il decalcificante Gaggia, una soluzione creata appositamente per assicurare che la tua macchina abbia prestazioni eccellenti nel tempo. Aceto o qualsiasi altra soluzione decalcificante devono essere evitati. Non utilizzare mai agenti decalcificanti a base di acidi minerali come acido sulfurico, cloridrico e sulfamico, poichè potrebbero danneggiare i circuiti interni della macchina.

Back Torna a
Gran Gaggia Style
Quali componenti sono estraibili e lavabili?

I componenti estraibili sono il serbatoio dell’acqua, il pannarello, il vassoio raccogligocce e la griglia appoggiatazze (se presente). Consigliamo di lavarli sotto acqua corrente e asciugarli delicatamente con un panno pulito. Sconsigliamo di lavarli in lavastoviglie.